Date:
24 settembre 18.00 – 19.30
26 settembre ore 12.00 -13.30
Perché questo corso ora?
Con oltre 65 milioni di aziende su LinkedIn, emergere richiede una strategia intelligente.
L'AI generativa ti permette di creare contenuti coinvolgenti, ottimizzare la struttura della pagina LinkedIn
e sviluppare piani editoriali che convertono follower in clienti.
A chi è rivolto
- Consulenti che vogliono posizionare il proprio brand
- Manager responsabili della comunicazione aziendale
- Imprenditori che puntano su employer branding strategico
- Freelance pronti a professionalizzare la propria presenza
Cosa imparerai in 90 minuti
✅ Audit AI della Pagina: Come analizzare performance e ottimizzazioni
✅ Struttura magnetica: Prompt per headline, descrizioni e sezioni chiave
✅ Piano editoriale AI: Template per contenuti che generano engagement
✅ Contenuti coinvolgenti: Strategie per post, video e documenti vincenti
✅ Employee advocacy: Come coinvolgere i dipendenti con l'AI
✅ Lead generation: Tattiche per convertire follower in prospect
Il tuo docente: Leonardo Bellini
- 15+ anni di esperienza manageriale (Vodafone, TIM, Telecom Italia)
- Professore universitario presso IULM, Università Cattolica, UniUdine
- Autore di 4 libri su LinkedIn per il business
- AI strategist e founder di AffinityMatters.net
Cosa ricevi
🎯 Slides del corso in PDF
🤖 Prompt Library esclusiva per pagine aziendali
📊 Template piano editoriale AI-powered
🎬 Registrazione completa del corso
🏆 Certificato di partecipazione
🔑 Accesso alla piattaforma Academy.linkedinforbusiness.it
Domande frequenti
Q: Il corso è adatto anche per piccole aziende?
A: Assolutamente sì, le strategie AI si adattano a qualsiasi dimensione aziendale
Q: Serve esperienza nella gestione social?
A: No, partiamo dalle basi della strategia LinkedIn e integriamo l'AI step by step
Q: Quanto tempo serve per vedere risultati?
A: Con l'implementazione corretta, i primi risultati si vedono entro 30-60 giorni
Investimento
Early Bird (fino al 31 agosto 2025): €37
Prezzo pieno: €57
PRENOTA IL TUO POSTO