• Passa al contenuto principale

Academy - LinkedinForBusiness.it

Video Corsi su LinkedIn e social Selling

  • Log In

Membership Academy 2022 1° ciclo

97,00€ /mese per 6 mesi

PROGRAMMA 1° CICLO (OTTOBRE 2022- DICEMBRE 2022)

OTTOBRE 

  • 6 Ottobre  2022 18.30 – 20.00
    Lezione frontale: Perché sei su LinkedIn?  A che punto sei? Identifica obiettivi e metriche, imposta la tua strategia su LinkedIn.
  • 13  Ottobre 2022 18.30
    Sessione interattiva, discussione dei casi dei membri
  • 20 Ottobre 2022 18.30 – 20.00
    Lezione frontale: Ottimizza il tuo Profilo LinkedIn per attirare i tuoi visitatori/lettori/clienti ideali
  • 27 Ottobre 2022 18.30
    Sessione interattiva, discussione dei casi dei membri

NOVEMBRE

  • 3 Novembre  2022 18.30 – 20.00
    Lezione frontale: Sviluppa il tuo Personal Brand su LinkedIn
  • 10 Novembre 2022 18.30
    Sessione interattiva, discussione dei casi dei membri
  • 17 Novembre 2022 18.30 – 20.00
    Lezione frontale: Costruisci e Ottimizza la tua Pagina LinkedIn
  • 24 Novembre 2022 18.30 – 20.00
    Sessione interattiva, discussione dei casi dei membri

DICEMBRE

  • 1 Dicembre 2022 18.30 – 20.00
    Lezione frontale: Costruisci ed espandi il tuo network su LinkedIn
  • 8 Dicembre 2022 18.30
    Sessione interattiva, discussione dei casi dei membri
  • 15 Dicembre 2022 18.30 – 20.00
    Lezione frontale: Crea contenuti coinvolgenti su LinkedIn
  • 22 Dicembre 2022 18.30
    Sessione interattiva, discussione dei casi dei membri

INOLTRE AVRAI:

  • Accesso ai tutti i nuovi Video-Corsi che saranno pubblicati da ottobre 2022  fino a dicembre  2022 
  • Accesso ai seguenti 13 video-corsi  tra i più acquistati e apprezzati dell’ Academy. 
    1. Ingaggiare i tuoi Prospect su LinkedIn (27 €)
    2. Creare liste dinamiche su LinkedIn (27 €)
    3. Social Selling con Sales Navigator (27 €)
    4. Progettare campagne LinkedIn di successo (27 €)
    5. Social Selling Bootcamp III Edizione (147 €)
    6. Ottimizza Profilo LinkedIn 2020 (147 €)
    7. LinkedIn per Sales Manager 2020 (27 €)
    8. LinkedIn per Marketing Manager 2020 (27 €)
    9. LinkedIn per i Professionisti 2020 (27 €)
    10. Linkedin ads – audience targeting (27 €)
    11. LinkedIn: dal cliente ideale al cliente reale (27 €)
    12. Fare ricerca con LinkedIn (27 €)
    13. LinkedIn Starter 2020 (27 €)

— OPPURE —

— OR —

Categoria: Membership
  • Descrizione

Descrizione

Guarda questo video, scoprirai le ultime novità

Tabella dei Contenuti

Perché la Membership Academy 2022

Il prossimo ottobre  partirà la IV edizione della mia LinkedIn Academy.

Durante questi 4 anni ho fatto  alcuni esperimenti e introdotto ogni anno qualche novità; 

COSA HO CAPITO

In questi anni ho scoperto come l’apprendimento sia legato a  3 componenti chiave: 

  1. l’esperienza diretta: impari di più se lo fai tu
  2. l’emulazione: impari di più se emuli chi lo sa già fare 
  3. il confronto con simili : impari di più dal confronto con altri  che devono affrontare i tuoi stessi problemi e situazioni

 in sintesi:

lo stile di  Apprendimento a mio avviso è più efficace se è esperienziale, emulativo, collaborativo,

 

Ho tradotto  e trasferito questi princìpi nella mia nuova Academy.


 UNA NUOVA CASA PER UNA NUOVA ESPERIENZA

Per fare ciò sto costruendo una nuova casa, un ambiente collaborativo, di gruppo,  dove troverai:

  • Task da compiere (esercitazioni, attività)
  • Chat di condivisione con gli altri membri
  • Abitudini e attività di routine: si impara di più se ci diamo delle buone abitudini e perseveriamo nel tempo
  • Sessioni didattiche: i  corsi e lezioni sarano video-registrati e accessibili all’interno della piattaforma

COME FUNZIONERÀ

Ci saranno 4 appuntamenti al mese, uno alla settimana della durata variabile, da 60 a 90 minuti.

Sulla scorta dell’esperienza maturata con i LAB, 

alterneremo sessioni didattiche frontali a sessioni puramente aperte e  interattive dove, a turno, i membri dell’Academy esporranno  la loro situazione di partenza, le azioni che hanno svolto,  risultati che hanno ottenuto,  secondo un Format ben preciso:

  • Contesto iniziale
  • Azioni svolte
  • Risultati ottenuti
  • Lezioni apprese 

Tutti gli altri  partecipanti potranno così immedesimarsi, riconoscersi e aggiungere la propria esperienza e valore.

Al termine di ogni sessione frontale ti chiederò di svolgere alcune attività ed esercitazioni e di aggiungere qualche abitutine (task ripetitivo) all’interno della tua LinkedIn routine.

Troverai la video-registrazione, le esercitazioni  e il materiale didattico a corredo all’interno della Piattaforma, per tutta la durata dell’abbonamento,

Durante la settimana potrai scambiare opinioni, commentare l’ultima sessione, chiedere informazioni e condividere la tua situazione, cosa stai facendo e con quali risultati.

Domande frequenti

Cosa succede al momento dell'attivazione della membership?

Riceverai una email di avvenuto pagamento  con un link di invito per accedere alla piattaforma dedcata all’Academy 2022.

 Potrai così navigare tra le lezioni, rivedere le video registrazioni e scaricare il materiale didattico (Slide, esercitazioni, schemi, checklist)

Quanto dura la Membership Academy?

L’abbonamento prevede due cicli di 3 mesi ciascuno. Potrai decidere se continuare dopo il 1° ciclo o fermarti dopo i primi 3 mesi. Considera che ci sono  stati all’interno dell’Academy studenti che sono con me da alcuni anni.

L’ Academy non è un corso con un inizio e una fine  ma una palestra dove esercitarsi e imparare dal confronto altrui.

Di cosa ho bisogno per partecipare?

Tecnicamente solo di un Account LinkedIn e di una connessione internet. Il requisito più importante è la voglia di imparare, di confrontarsi e di apprendere tramite la pratica e il confronto. Ciò che farà la differenza di fatto sarà il tuo  l’impegno e l’attenzione che dedicherai a questo progetto di trasformazione.   

Dove si svolgono le lezioni?

Le lezioni si svolgono online dalle 18.30 alle 20.00, quattro volte al mese, ogni giovedì,  via Zoom.

Se non puoi partecipare in diretta potrai sempre accedere alla video-registrazione e scaricare il materiale.  
La registrazione e i materiali mostrati (esercitazioni e slide) infatti saranno caricati sulla Piattaforma dedicata alla Membership Academy  e saranno disponibili al membro per l’Academy per tutto il tempo in cui ne farà parte. 

Dove avviene lo scambio tra i membri e Leonardo Bellini?

Avviene  sia durante le sessioni online sia  tramite la Chat privata di gruppo a cui ciascun membro dell’Academy sarà invitato a partecipare  al momento dell’iscrizione.

Sulla chat puoi fare domande, condividere impressioni, chiedere suggerimenti, invitare gli altri membri a leggere o commentare un tuo post e così via.

Come funziona il pagamento?

Il pagamento avviene tramite un addebito automatico ogni mese via Paypal, allo stesso importo iniziale.  Se tpreferisci un altro metodo di pagamento (es. bonifico bancario) ti invierò fattura e potrai effettuare il bonifiico all’inizio di ciascun ciclo.

Quando posso decidere di uscire dalla Membership Academy?

Quando vuoi puoi cancellare il tuo abbonamento. Basta inviare una email per richiedere di sospendere l’abbonamento.
Da quel momento non avrai più accesso a tutti i video corsi, ai webinar registrati e alle sessioni a cui hai partecipato.

È previsto un attestato di Partecipazione?

Il percorso della Membership Academy è basato su 2 clicli della durata di 3 mesi ciascuno. 

Al termine di ciascun ciclo riceverai un Attestato di partecipazione se avrai partecipato ad almeno il 75% delle lezioni.

In caso di impegni imprevisti si richiede comunque lo svolgimento delle esercitazioni.

Sono previsti momenti di verifica?

Sì, alterneremo sessioni frontali a sessioni di discussione e confronto delle esercitazioni da parte dei partecipanti; sarà chiesto ai partecipanti a turno di condividere lo schermo e mostrare i propri esercizi e risultati.

 

Giorni prima della 1° sessione

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Programma della Membership Academy 2022

Mindset:

  • Una panoramica su LinkedIn In Italia
  • 5 ragioni principali per investire il tuo tempo su LinkedIn
  • Definire i propri obiettivi su LinkedIn e imparare a usare il LinkedIn Funnel
  • Analizzare il proprio livello di efficacia su LinkedIn; effettuare un self-assessment
  • Definire metriche e KPI per misurare il processo di miglioramento
  • Esercitazione: Imposta la tua strategia e obiettivi su LinkedIn, definisci le tue metriche
    • Ottimizza le sezioni chiave del Profilo LinkedIn:
  • Immagine di sfondo
  • Foto del Profilo
  • Sommario
  • In Primo Piano
  • Sezione Informazioni
  • Esperienza attuale e precedenti
  • Traguardi
  • Migliora il posizionamento per le parole chiave
  • Ottimizza il tuo profilo per attirare clienti
  • Una checklist finale
  • Esercitazione: Ottimizza il tuo Profilo LinkedIn
  • Perché fare personal Branding, vantaggi e benefici chiave
  • Perché LinkedIn è il social network più adatto per costruire il proprio professional brand
  • Come creare e sviluppare il proprio Professional brand su LinkedIn in 4 passi
  • Le metriche e i KPI al proprio personal branding
  • Tool e strumenti per misurare il proprio Professional brand
  • Analisi di alcuni professionisti e manager di successo
  • Esercitazione: Migliora il tuo Personal brand su LinkedIn
  • Analizza la tua Pagina aziendale
  • Ottimizza immagine di sfondo
  • Personalizza la tagline
  • Ottimizza la descrizione (Sezione About)
  • Seleziona le Specializzazioni
  • Crea una pagina Seo friendly 
  • Crea una versione multi-lingua
  • Analizza e sviluppa piano editoriale
  • Esercitazione: Ottimizza la tua pagina in 5 punti
  • Cosa significa “Network” per LinkedIn
  • Analizza il tuo network attuale su LinkedIn
  • Identifica la tua strategia di networking su Linkedin
  • Espandi gradualmente il tuo network
  • Definisci la tua Connecting Policy
  • La piramide dei collegamenti
  • Gestisci le richieste di collegamento in entrata
  • Esercitazione: Analizza il tuo attuale network su LinkedIn
  • Seleziona contenuti da pubblicare su LinkedIn
  • Crea e condividi i contenuti su LinkedIn
  • Come funziona l’algoritmo di LinkedIn
  • I formati disponibili, come quando e perché usarli
  • Le best practice per creare engagement tramite i contenuti su LinkedIn
  • Misura l’efficacia della tua attività su LinkedIn (Analytics della Pagina e
    individuali)
  • Esercitazione: Pubblica 1 status update per tipologia su LinkedIn
  • Utilizza la ricerca avanzata per identificare i propri Prospect su LinkedIn
  • Utilizza gli operatori booleani per ottimizzare le ricerche
  • Salva la ricerca, per ciascuna delle Buyer Personas
  • Analizza, studia e classifica l’elenco dei primi risultati
  • Restringi e riordina l’elenco dei potenziali clienti in base a una serie di parametri come la prossimità sociale
  • Crea elenchi personalizzati di Account e di Lead con Sales Navigator
  • Esercitazione: Trova i tuoi Prospect su LinkedIn
  • Impara a creare il primo contatto con una richiesta personalizzata
  • Invia un messaggio di follow-up per costruire la relazione
  • Fai leva sui collegamenti di 1° e 2° livello
  • Condividi contenuti di valore
  • Esempi e applicazioni
  • Esercitazione: invia una richiesta di collegamento
  • Definisci una strategia per il piano editoriale su LinkedIn
  • Le domande da porsi quando si crea un piano editoriale
  • Definire il calendario editoriale per attirare nuovi contatti qualificati e favorire l’engagement
  • Come scegliere i contenuti che generano contatti qualificati
  • Come scegliere i formati editoriali più opportuni
  • Come, cosa e quando condividere su LinkedIn
  • Come leggere gli analytics
  • Costruisci la relazione mediante una sequenza di azioni, contenuti e punti di contatto, per accrescere valore
  • Impara a creare e condividere contenuti di valore per le vendite
  • Definisci una social Sales Cadence
  • Ottimizza e snellisci il processo di lead nurturing
  • Esercitazione: Coltiva la relazione con i tuoi Lead qualificati
  • Trasforma la propria conversazione online in una relazione offline
  • Genera nuovi appuntamenti e opportunità di business
  • Esempi e applicazioni
  • Esercitazione: Invia un messaggio per generare appuntamento
  • Definosci una sequenza di azioni abituali, da eseguire giornalmente su LinkedIn come:
  • Ricerca e identificazione prospect
  • Analizza  chi ha visitato il proprio Profilo
  • Analisi dei nuovi prospect scaturiti dalle ricerche salvate
  • Gestione delle richieste di collegamento in ingresso
  • Ingaggio e coltivazione dei prospect:
  • Invio di richieste di collegamento personalizzate
  • Creazione dei messaggi di follow-up
  • Monitoraggio dei prospect (es. cambiamenti di lavoro o posizioni in azienda)
  • Interazione con i contenuti condivisi dai prospect

Leggi qui sotto le testimonianze

I contenuti sono tra i più esaustivi che io abbia mai ricevuto in campo formativo. Il plus per me sono la passione e la generosità del docente. Nessuna volontà di vendere consulenza. Non meno importante il network che Leonardo crea con la sua Accademy
Antonella Di Tommaso
Antonella Di TommasoProduct Marketing Manager
La tua professionalità ed esperienza in materia si riconosce dalla scioltezza e dalla semplicità con cui presenti gli argomenti. Inoltre, i "questionari statistici" che programmi durante il webinar, rendono l'ora più movimentata e anche più interessante anche per un'analisi personale.
Elisa Brunelli
Elisa BrunelliConsulente di Comunicazione Integrata
In azienda LinkedIn è uno strumento che viene utilizzato con obiettivi diversi; lato marketing i principali sono: ingaggio nuovi prospect e visibilità del brand. I webinar di Leonardo sono degli ottimi strumenti per ottenere informazioni interessanti, strategie e tecniche che mi aiutano del mio quotidiano. Leonardo è poi un esperto in materia e un ottimo consulente.
Chiara Colangelo
Chiara ColangeloResponsabile Marketing
I webinar sono sempre molto ricchi di contenuti spesso inediti e strategici, ma soprattutto Leo ti dà una prospettiva sempre originale e innovativa sugli argomenti di cui parla. Inoltre è un pozzo senza fine di tools, autori e siti sempre molto utili e interessanti. E' aggiornatissimo su quello che succede nel resto del mondo e conosce qualsiasi guru su Linkedin. Se vuoi una conoscenza totale, completa, aggiornata e fuori dagli schemi, scegli Leo.
Maddalena Agnelli
Maddalena AgnelliHR Communication Specialist
Ho trovato spunti utili di miglioramento in ogni webinar a cui ho avuto modo di partecipare. In particolare, questi momenti di formazione sono molto preziosi per chi lavora in azienda, perché consentono di approfondire tematiche e valutare successivamente se e come applicarle alla propria realtà aziendale.
Eleonora Zanotti
Eleonora ZanottiDigital Marketing Specialist
Webinar molto utili specialmente legati al personal branding. Cerco di trasmettere gli spunti e consigli al reparto commerciale, che a causa anche del settore ad alta competenza scientifica, non sempre comprende l'importanza di essere presenti su Linkedin.
Claudia Ricci
Claudia RicciMarketing & Communication
Non posso che pensare bene dei webinar ai quali ho partecipato. Ho deciso di investire tempo e denaro su Linkedin per trovare un altro canale di accesso a quelle che tu chiami Buyer persona. Ultimamente è diventato sempre più difficile avvicinare queste persone, che possono far decollare il tuo business, utilizzando i "vecchi" metodi delle visite a freddo o delle mail di presentazione (che finiscono quasi sempre nel cestino). Nell'approcciarmi a questo social network ho iniziato a cercare come avrei potuto impararne bene l'utilizzo e soprattutto da chi. Arrivare a LinkedinForBusiness (DML) è stato il passo successivo e devo dire che sono soddisfatto di come, gli insegnamenti acquisiti nei primi webinar, stanno migliorando la mia preparazione ed il mio SSI . Grazie.
Flavio Trovatelli
Flavio TrovatelliOwner - MECTRO Aluminium & Mechanical
Mi è stato utile per trasferire in azienda elementi oggettivi relativamente alla scelta di utilizzare i canali social secondo determinate logiche. Il Marketing è un mestiere anche nella sua evoluzione "digital". La "chiusura" di una "certa" generazione di imprenditori deve essere risolta convincendoli che la competenza e il mestiere sono fondamendali per il raggiungimento dei risultati (di business).
Vania Goglio
Vania GoglioCorporate Marketing Leader
Ho apprezzato molto il tuo webinar, ne ho seguito solo uno purtroppo ma sono pronta a seguirne tantissimi altri. Hai saputo spiegare concetti utilissimi in maniera chiara e semplice. Grazie per tutto quello che fai
Anna Zenoni
Anna ZenoniDigital Marketing
Incontri veloci, ma ricchi di informazioni e spunti, coinvolgenti sia per la capacità dialettica di Leonardo che per le le domande interattive. Metto sempre in pratica le info apprese, sperimento e approfondisco se necessario
Raffaella Castigliola
Raffaella CastigliolaFrrelance
Il webinar è stato utile a scoprire il miglior utilizzo di LinkedIn, capire i meccanismi e le analisi che ci sono dietro, come dare maggiore visibilità al profilo e che cosa ne determina il successo.
Cecilia Papalini
Cecilia PapaliniUfficio Risorse Umane
Ho seguito con molto interesse e curiosità l'Academy di Leonardo. Un'occasione, anche per i professionisti della comunicazione, di approfondire tecniche e strategie che la potente macchina di LinkedIn consente di fare. L'approccio scientifico e l'elevata competenza tecnica nella gestione dello strumento distinguono nettamente Leonardo da altri cultori e studiosi della materia
Claudio Trementozzi
Claudio TrementozziDocente Comunicazione e Ssocial Media
Qualche mese fa ho avuto il piacere di conoscere Leonardo e ho iniziato a seguire alcuni webinar. Riconoscendo l’elevata professionalità di Leonardo ho deciso di iscrivermi alla MEMBERSHIP ACADEMY e seguire l’intero percorso di formazione, Leonardo mi ha dato gli strumenti necessari per svolgere in modo professionale e organizzato la mia attività su LinkedIn, ottenendo ottimi risultati a livello di business e contatti in target. Leonardo è un ottimo divulgatore , disponibile e dotato di grande umanità che svolge il proprio lavoro con passione , aspetti che lo differenziano e lo contraddistinguono. Tips che non si trovano in internet o sui libri stampati ma che derivano da un concreto utilizzo della piattaforma. Leonardo ha una profonda esperienza nel Digital Marketing ma anche nella Vendita per questo motivo ho deciso di continuare ad essere Membro dell' Academy e continuare a seguire i suoi corsi live e/o on demand attraverso la piattaforma di e—learning. Grazie Leonardo!
Marialuisa Ognissanti
Marialuisa OgnissantiDigital Transformation Consultant
Precedente
Successivo

Cosa ti porti a casa

Diventando  Membro dell’ Academy 2022 in partenza a ottobre 2022   avrai accesso riservato a:

  • 4 sessioni live via Zoom al mese di 90 minuti ciascuno,  ogni giovedì sera 
  • accesso alla video-registrazione e ai materiali (Slide, esercitazioni, checklist) in caso tu non avessi potuto partecipare alla diretta o per rivedere qualche passaggio
  • accesso a una Chat di gruppo su LinkedIn e sulla nuova pattaforma, dove potrai fare domande e scambiare pareri ed esperienze con gli altri membri dell’Academy
  • Task e attività da svolgere per migliorare gradualmente i tuoi risultati

INOLTRE AVRAI:

  • accesso ai tutti i nuovi Video-Corsi che saranno pubblicati da  ottobre 2022  a dicembre 2022 (in media 2 nuovi video-corsi al mese)
  • accesso ai seguenti 13 video-corsi  creati nel 2021-2022, tra i più acquistati e apprezzati dell’ Academy, il cui valore supera i 500€
    1. ingaggiare i tuoi Prospect su LinkedIn (27 €)
    2. Creare liste dinamiche su LinkedIn (27 €)
    3. Social Selling con Sales Navigator (27 €)
    4. Progettare campagne LinkedIn di successo (27 €)
    5. Social Selling Bootcamp III Edizione (147 €)
    6. Ottimizza Profilo Linkedin 2020 (147€)
    7. LinkedIn per Sales Manager 2020 (27€)
    8. LinkedIn per Marketing Manager 2020 (27€)
    9. LinkedIn per i Professionisti 2020 (27€)
    10. Linkedin ads – audience targeting 2022 (27€)
    11. LinkedIn: dal cliente ideale al cliente reale (27€)
    12. Fare ricerca con LinkedIn (27€)
    13. LinkedIn Starter 2020 (27€)

Il programma in sintesi

PROGRAMMA 1° CICLO (ottobre 2022- dicembre 2022)

  • 1. LinkedIn Strategy: Perché investire su LinkedIn
  • 2. Ottimizza il tuo Profilo LinkedIn
  • 3. Sviluppa il tuo Personal brand su LinkedIn
  • 4. Ottimizza la tua Pagina Aziendale
  • 5. Espandi il tuo Network su LinkedIn
  • 6.Crea il tuo Piano editoriale
 

PROGRAMMA 2° CICLO (gennaio 2023- marzo 2023)

  • 1. Trova  e analizza i tuoi Prospect su LinkedIn
  • 2. Ingaggia i tuoi Prospect  LinkedIn
  • 3. Sviluppa la relazione con i tuoi Prospect
  • 4. Sviluppa contenuti per le Vendite
  • 5. Converti e genera appuntamenti
  • 6.Definisci la tua social selling routine

Vuoi saperne di più? Scrivimi qui

Prodotti correlati

  • Membership Academy 2021

    97,00€ /mese per 3 mesi
    Iscriviti ora

Copyright © 2023 · Academy Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi